Gli alberi sono sempre stati associati alla vita dell’uomo. Gli alberi rappresentano una parte importante del paesaggio naturale a motivo della produzione di ossigeno e della riduzione della quantità di anidride carbonica nell'atmosfera. Serve come fonte di cibo, protezione, svago, prevenzione dell'erosione, ecc. Si trova in molti ordini e famiglie di piante differenti. Anche i membri dell'Associazione alpinistica Zagorske Steze di Zabok hanno compreso l'importanza degli alberi nella vita degli uomini. Nel 2005 hanno acquistato e sistemato un terreno nelle vicinanze di Zabok e hanno realizzato il progetto preliminare del Parco Educativo di Picelj; grazie a tale progetto hanno stabilito una cooperazione con l'Ente pubblico per la gestione delle aree naturali protette, la Regione di Krapina-Zagorje, la città di Zabok e il Ginnasio A.G. Matoš, e hanno iniziato la piantumazione pianificata di alberi e arbusti autoctoni dello Zagorje su 60 lotti di terreno.
Oggi il Parco Educativo di Picelj è membro della Sezione nella categoria delle collezioni botaniche della Società Botanica croata. Nel parco si possono vedere aceri, tassi, cerri, larici, betulle, tigli, biancospini, castagni, gelsi, cornioli sanguinelli, nespole, carpini, querce e molti altri alberi e arbusti tipici dello Zagorje.
Tisanić Jarek 50e
Zabok
Croazia
Parco Educativo Picelj
Parco Educativo Picelj
Tisanić Jarek 50e