• JAKOBOVA I MARIJJINA KUPELJ
  • JAKOBOVA I MARIJJINA KUPELJ
  • JAKOBOVA I MARIJJINA KUPELJ

Jakob Badl si "guadagnò" la sciatica a causa dei suoi viaggi commerciali, che all'epoca si facevano nei vagoni postali o commerciali. Si fermava spesso e godeva dei benefici dell'acqua termale a Krapinske Toplice e le sue condizioni di salute migliorarono notevolmente. Pertanto, decise di acquistare le fonti esistenti e consentire così un recupero più rapido anche per altre persone. Nel 1859 Badl demolì i vecchi bagni, pose la prima pietra per il "Kurhaus" (trad.: “Casa di cura”) - l'edificio dell'odierno ospedale, e nel 1862 aprì una piscina – Il bagno di Maria; la piscina era profonda un metro e l'altezza dalla superficie al soffitto era di nove metri. Completò la costruzione dello stabilimento balneare e delle terme già nel 1866 e trasformò Krapinske Toplice in una località balneare e termale europea alla moda.

Chiamò i bagni con il suo nome e di quello della moglie: i bagni di Giacomo e Maria oggi fanno parte dell'Ospedale speciale per la riabilitazione medica di Krapinske Toplice. Il bagno di Giacomo, che è a disposizione del pubblico, viene riempito d'acqua direttamente dalla sorgente attraverso le coperte di quercia distanziate. La temperatura dell'acqua alla sorgente è di 41°C.

Come raggiungerci?

Ulica Ljudevita Gaja 2
49217 Krapinske Toplice
Croazia

I bagni di Giacomo e Maria

I bagni di Giacomo e Maria
Ulica Ljudevita Gaja 2
+385 49 383 100